live

SOSPESI
Filippo Roma e Marco Passiglia
Con la partecipazione di Enrico Seminara
Uno spettacolo sorprendente e originale, nel quale Filippo Roma e Marco Passiglia si alterneranno portando in scena monologhi e storie satiriche apparentemente staccate tra di loro, ma che alla fine si scoprirà essere tasselli di un’unica storia che ha come scopo quello di ritrovare la leggerezza.
Le irruzioni di Enrico Seminara porteranno sul palco un tocco di genialità musicale.
Uno spettacolo adatto a tutti, perché ricco di idee e di quell’artigianato mentale di cui la comicità ha bisogno per aprirci la mente e alleggerire il cuore.
2 ore di spettacolo al termine del quale si uscirà più leggeri, quasi… Sospesi.

C'è COSTA PER TE
Antonello Costa
Con la partecipazione Annalisa Costa e il corpo di ballo
Due ore di risate e di leggerezza che “allegerisce”.
Una sorta di omaggio alla regina della tv Maria de Filippi che, con il suo format dedicato al valore dei sentimenti, fa sorridere i cuori registrando da anni record di ascolti. E cosa c’è di più sano di una risata come farmaco naturale per il proprio benessere psicofisico?

professione magicomio
Francesco Scimemi e Francesco Frattarelli
Spettacolo di magia folle, ricco di risate, stupore e suspense.
Mette in scena in chiave moderna tutte le sfaccettature della magia: grandi illusioni, mentalismo, magia generale, esibizioni di estremo pathos fino a dei numeri in cui si ride a crepapelle.
Il pubblico, molto spesso coinvolto, dimentica dov’è, travolto dall’affascinante quanto avvincente mondo dell’illusione, e l’unica domanda che gli resta alla fine è: “davvero può accadere tutto ciò?

guarda chi si rivede
CARTA BIANCA – Daniele Graziani & Lucio Dal Maso
Nell’era del distanziamento sociale, delle restrizioni e delle zone a colori I Carta Bianca riaprono il Sipario con uno spettacolo il cui titolo fa il verso a un termine che ormai è entrato a far parte del nostro quotidiano: “Guarda chi si rivede”.
Una rappresentazione quasi inedita, dove vizi e virtù di una società che oggi più che mai si ritrova divisa tra chi vive uno stato d’ansia, che i media cavalcano come il fantino di maggior esperienza, e chi, come i migliori terrapiattisti insegnano, vive distratto, quasi distaccato dal momento che stiamo vivendo, assorbito dallo smartphone e dai social del momento.
